Podcast – L’abuso della tenuità
Quando il 131-bis diventa l’alibi dei recidivi
Di Giuseppe Vecchio
La sentenza n. 16367/2025 della Sez. IV della Corte di Cassazione, afferma un principio tanto ovvio quanto, paradossalmente, ancora oggetto di discussione nelle aule di giustizia: chi guida senza patente per la seconda volta in due anni non può dirsi autore di un fatto “tenue”. Eppure, non mancano tentativi a volte “creativi” altre volte decisamente azzardati di invocare l’art. 131-bis C.P. anche per condotte che di tenue non hanno neanche la parvenza.
Il giudice, con apprezzabile fermezza, ribadisce ciò che dovrebbe essere pacifico: la recidiva infra-biennale di cui all’art. 116, comma 15, C.d.S. non è un semplice “errore di distrazione”, ma una condotta reiterata, consapevole e...