Rifiuto di fornire i documenti
Quando questo comportamento è penalmente rilevante
Di Michele Mavino
La circolare diramata dalla Questura di Torino, corredata da nota della Procura e da un’importante sentenza della Corte di Cassazione (Sez. I, n. 5397/2021), rappresenta un utile richiamo normativo e operativo su una questione che, pur ricorrente nella prassi quotidiana, non sempre è trattata con la necessaria chiarezza: l’obbligo per il cittadino di esibire un documento di identità quando richiesto dagli operatori di pubblica sicurezza o di polizia giudiziaria.
1. Il quadro normativo richiamato
La base giuridica dell’obbligo è rappresentata dall’art. 294 del regolamento del TULPS (R.D. 6 maggio 1940, n. 635), secondo cui «la carta di identità o i titoli equipollenti devono essere esibiti ad ogni richiesta degli ufficiali...