Risolto per voi: fermi e sequestri dei veicoli

Di Giacomo Pellegrini

Durante la pratica operativa capita sovente di dover applicare ai veicoli in circolazione, al compiersi di talune violazioni, la sanzione accessoria del fermo amministrativo, della confisca amministrativa, o della misura cautelare del sequestro amministrativa, prodromica all’applicazione della già citata confisca. Lo caratteristica comune di tali istituti è quella di impedire ulteriormente la circolazione dei veicoli colpiti da tali provvedimenti, fino al futuro verificarsi di alcune condizioni previste dal legislatore. Per far sì che il veicolo colpito da uno di questi provvedimenti sia effettivamente tolto dalla circolazione, il Codice della Strada prevede che lo stesso sia depositato e custodito, a spese del proprietario, del conducente o di altro obbligato solidale, in un luogo non sottoposto a pubblico passaggio....

Questo è un contenuto riservato.
Per visualizzarlo, è necessario effettuare l\'accesso.
Se non hai un account e vuoi essere inserito nella nostra lista di attesa, avvia una conversazione con la chat nella nostra pagina Home.
Home