Risolto per voi: rateizzazione delle sanzioni pecuniarie CdS

Di Giacomo Pellegrini
L’entità delle sanzioni amministrative che vengono comminate fa sì che molte volte i destinatari delle stesse abbiano difficoltà a corrispondere l’intero importo dovuto nei termini previsti, con inevitabili conseguenze negative. Per tale motivo il legislatore ha disciplinato l’istituto della rateazione delle sanzioni pecuniarie, con una disciplina differente a seconda che la violazione afferisca al Codice della Strada oppure ad una disposizione legislativa estranea allo stesso. Quest’ultimo caso è disciplinato dall’art.26 della legge 24.11.1981 n°689, il quale prevede che “L’autorità giudiziaria o amministrativa che ha applicato la sanzione pecuniaria può disporre, su richiesta dell’interessato che si trovi in condizioni economiche disagiate, che la sanzione medesima venga pagata in rate mensili da tre a trenta; ciascuna rata non può...









