Anche la sosta irregolare può comportare corresponsabilità penali.

Di Michele Mavino

La sentenza n.26492 della Quarta Sezione Penale della Corte di Cassazione, depositata il 21 luglio,  affronta un tema ricorrente in materia di responsabilità colposa da circolazione stradale, con particolare riferimento alla rilevanza giuridica della violazione del divieto di sosta in relazione alla causazione di un sinistro. La vicenda trae origine da un incidente avvenuto a Savona, nel quale una ciclista, nel tentativo di superare uno scooter parcheggiato in divieto di sosta e parzialmente invadente la carreggiata, veniva urtata da un motocarro Piaggio Ape sopraggiungente nella medesima corsia. L’urto provocava la caduta della ciclista, che riportava lesioni personali con un’incapacità superiore a 40 giorni. Il conducente dello scooter era stato...

Questo è un contenuto riservato.
Per visualizzarlo, è necessario effettuare l\'accesso.
Se non hai un account e vuoi essere inserito nella nostra lista di attesa, avvia una conversazione con la chat nella nostra pagina Home.
Home