Sentenze
Revoca in autotutela dell’autorizzazione per impianti pubblicitari
Di Michele Mavino La pronuncia del TAR Campania, sede di Salerno, nr 162/2025, prende le...
Podcast – ZTL, discrezionalità amministrativa e tutela degli interessi diffusi
Di Michele Mavino La sentenza n. 3892/2025 del Consiglio di Stato interviene su una vicenda...
Podcast – Ennesima spallata all’autovelox
La cassazione conferma la differenza sostanziale tra omologazione ed approvazione. Di Michele Mavino L’ordinanza della...
Omicidio e lesioni gravi stradali: sospensione o revoca della patente ?
di Stefano MANINA La Corte di Cassazione Penale, Sezione IV, con la sentenza numero 16111...
Nuovo articolo 187 Cds – sollevata la questione di legittimità costituzionale.
di Stefano MANINA In data 8 aprile, come prevedibile e da più parti pronosticato, per...
Sinistro ed ebbrezza alcolica punibili anche in area condominiale
Di Michele Mavino La sentenza n. 10000/2025 della Quarta Sezione Penale della Corte di Cassazione...
Lesioni gravi e omicidio stradale: il patteggiamento non esclude la revoca della patente
di Stefano MANINA Cass. IV Sezione penale sentenza nr. 12276 del 26 febbraio 2025. Anche...
Non è sufficiente esporre una fotocopia del permesso invalidi per parcheggiare negli stalli riservati.
(Cass. civ., Sez. II, n. 6892 del 14/03/2025). di Stefano MANINA Ancora una volta la...
Smartphone alla guida: per provarne l’uso basta la prossimità temporale del messaggio
Di Michele Mavino La sentenza della Cassazione nr 12256 del 28 marzo scorso rappresenta un...
Alcoltest e garanzie difensive
Per la prova dell’assoluzione di quanto previsto relativamente al difensore basta la parola dell’agente. Di...
La sussistenza dell’aggravante dell’aver procurato un incidente stradale del reato di guida di ebbrezza.
Cassazione Penale, Sezione quarta, sentenza n. 10480 del 17 marzo 2025. di Stefano MANINA Come...
ZTL: la legge non ammette ignoranza
Un’analisi della Sentenza della Corte di Cassazione nr 6051/2025. Di Carmine Soldano La Suprema Corte,...