PODCAST – Operazione strade sicure

Gli operatori dell’esercito come pubblici ufficiali.

Di Michele Giuliano Perrone

Con Decreto Legge 23 maggio 2008, n. 92- successivamente convertito in Legge n. 125 del 24 Luglio 2008, prende il via in Italia, l’”operazione strade sicure”.

Che cos’è l’operazione strade sicure?

L’“operazione strade sicure” consiste in un intervento di personale delle Forze Armate a sostegno della pubblica sicurezza e quindi finalizzato a contrastare la criminalità.

Nello specifico, contingenti di militari appartenenti alle Forze Armate vengono messi a disposizione dei Prefetti, per le Città Capoluogo di Provincia, per contrastare ed arginare fenomeni di microcriminalità e sorvegliare le cosìdette “zone sensibili” – quali ad esempio stazioni ferroviarie, terminal bus, aeroporti, porti, monumenti di rilevanza storico/artistica, Consolati,  Ambasciate, Centri Accoglienza per immigrati –...

Questo è un contenuto riservato.
Per visualizzarlo, è necessario effettuare l\'accesso.
Se non hai un account e vuoi essere inserito nella nostra lista di attesa, avvia una conversazione con la chat nella nostra pagina Home.
Home