Quando configura il reato e quando solo la violazione amministrativa

Di Michele Mavino

La Corte di Cassazione, con la sentenza nr 12672 del , interviene su una questione particolarmente rilevante per chi opera nel controllo del territorio: il disturbo da emissioni rumorose derivanti da impianti tecnologici, nella fattispecie un aerogeneratore, e la corretta qualificazione giuridica della condotta.

Un impianto eolico con potenza di 850 kW, installato in un’area abitata, produceva un livello di rumore giudicato “oggettivamente intollerabile”, sia in orario diurno che notturno, con superamenti significativi rispetto ai limiti fissati dal D.P.C.M. 14/11/1997 (in particolare un rumore differenziale di +19,3 dB di giorno e +3 dB di notte). La PG aveva quindi proceduto a sequestro preventivo, convalidato dal Tribunale di...

Questo è un contenuto riservato.
Per visualizzarlo, è necessario effettuare l\'accesso.
Se non hai un account e vuoi essere inserito nella nostra lista di attesa, avvia una conversazione con la chat nella nostra pagina Home.
Home