Affidamenti nella P.A.
Il nuovo principio di rotazione.
Il principio di rotazione degli affidamenti rappresenta da sempre un tema complesso per le stazioni appaltanti, poiché richiede un equilibrio tra trasparenza, parità di trattamento e efficienza. Con l’entrata in vigore del nuovo Codice degli Appalti, D.Lgs. 36/2023, questo principio è stato rivisto, suscitando dibattiti interpretativi tra i professionisti del settore.
L’evoluzione normativa
Nel precedente D.Lgs. 50/2016, il principio di rotazione era ampiamente regolamentato, includendo sia gli affidamenti sia i soli inviti. Questa impostazione, tuttavia, complicava l’applicazione concreta del principio. Con il nuovo codice, il principio di rotazione non è più tra i principi generali elencati nel Titolo I della Parte I del Codice. Troviamo invece riferimenti specifici all’articolo 49, che definisce il principio...