Testimoni del sinistro stradale

Esclusa l’incapacità a testimoniare del parente di un coinvolto.

Di Michele Mavino

La decisione della Suprema Corte affronta una questione centrale in materia processuale: la distinzione tra incapacità a testimoniare e attendibilità del testimone.

Il caso prende le mosse da un sinistro stradale avvenuto a Sanremo, in cui l’attore aveva chiesto il risarcimento dei danni subiti. Il Tribunale di Imperia aveva rigettato la domanda, ritenendo il ricorrente responsabile per mancata precedenza e, soprattutto, escludendo dal compendio probatorio le dichiarazioni di due testimoni (terzi trasportati), qualificati come “incapaci” a testimoniare ex art. 246 c.p.c.

La Cassazione ha censurato questa impostazione. In primo luogo, ricorda che l’incapacità a testimoniare deve essere eccepita dalla parte interessata e tempestivamente, non può essere rilevata d’ufficio...

Questo è un contenuto riservato.
Per visualizzarlo, è necessario effettuare l\'accesso.
Se non hai un account e vuoi essere inserito nella nostra lista di attesa, avvia una conversazione con la chat nella nostra pagina Home.
Home