P.G. Edilizia Ambiente
Il confine sottile tra farsa e crimine
Reato di traffico di influenze illecite e valutazione della condotta delle persone coinvolte. Di Giuseppe...

Video – La direttiva sul coordinamento delle attività di polizia nelle stazioni ferroviarie
di Stefano MANINA Con la Circolare N. 11070/110 (5) II Parte del 5 settembre 2025...

Anche chi assiste alla violenza è una vittima
Di Michele Giuliano Perrone È di qualche giorno fa la notizia di una sentenza destinata...

Decreto terra dei fuochi: il dossier di Camera e Senato
Il 3 settembre è stato pubblicato il Il Dossier n. 525 (Servizio Studi Senato/Camera, 3...

Disturbo della quiete pubblica: necessaria la querela di parte.
di Stefano MANINA Cassazione Penale Sezione III sentenza nr. 29866 del 2025. In materia di...

Violenza di genere: la proposta di legge in tema di “introduzione della figura dello psicologo forense” e “accertamento sanitario temporaneo obbligatorio”.
di Stefano MANINA Al fine di contrastare i reati relativi alla violenza nei confronti delle...

La diretta social come una piazza pubblica
La diffamazione 2.0, di Giuseppe Vecchio. La recente sentenza della Corte di Cassazione r.g.n. 11853/2025,...

Acque reflue e spegnimento incendi
L’utilizzo è possibile ma a determinate condizioni. Di Michele Mavino l’interpello dell’autorità idrica pugliese del...

La pergotenda necessita ancora del titolo edilizio?
Le condizioni per le quali, con l’entrata in vigore della L. 106/2024, tali strutture sono...

Violenza sessuale
Configurabilità del reato svincolata dal mero contatto fisico. La sentenza della Corte di Cassazione n....

Acquisizione di prove: la localizzazione col Gps equivale al pedinamento, non all’intercettazione
La sentenza n. 27513 del 25 luglio 2025 della Corte di Cassazione, sezione II penale,...

Le etichette applicate sulla frutta non sono imballaggi
Lo chiarisce una sentenza della Corte di Giustizia Europea che fa chiarezza sulla classificazione dei...






















