Redazione Polizia Locale Digitale
Sorvegliare o custodire?
Di Giuseppe Vecchio Con la sentenza n. 131/2025, la Corte dei Conti Sez. Reg. Marche,...
Safety car
Prime indicazioni del Ministero dell’Interno. La circolare del Dipartimento della Pubblica Sicurezza Prot. n. 300/STRAD/1/25182.U/2025,...
Affidamento diretto e criteri di aggiudicazione
D.Lgs. 36/2023: analisi sistematica alla luce del recente orientamento del Supporto Giuridico della Provincia di...
Violazioni privacy e responsabilità erariale
Condannato dalla Corte dei Conti un dirigente pubblico a seguito di una sanzione da parte...
La diretta social come una piazza pubblica
La diffamazione 2.0, di Giuseppe Vecchio. La recente sentenza della Corte di Cassazione r.g.n. 11853/2025,...
Acque reflue e spegnimento incendi
L’utilizzo è possibile ma a determinate condizioni. Di Michele Mavino l’interpello dell’autorità idrica pugliese del...
Sanzioni amministrative e favor rei
Il principio di retroattività della legge penale più favorevole può essere esteso all’ambito amministrativo? Le...
L’accesso alla Banca Dati Nazionale degli allevamenti e stabilimenti di animali.
di Stefano MANINA Con la circolare nr. 0020613-11 dell’11 luglio 2025 il Ministero della salute...
La procedura negoziata senza bando
L’art. 76 D.lgs. 36/2023: natura, limiti e recenti orientamenti giurisprudenziali. Di Luca Leccisotti 1. Premessa...
Revenge porn: il servizio di segnalazione messo a disposizione dal Garante Privacy
di Stefano MANINA Sul sito istituzionale del Garante per la Protezione dei Dati Personali è...
Il settimo giorno non si riposa
Nuovo tassello sull’annosa questione della tutela del riposo settimanale nel pubblico impiego. Di Giuseppe Vecchio...
La pergotenda necessita ancora del titolo edilizio?
Le condizioni per le quali, con l’entrata in vigore della L. 106/2024, tali strutture sono...