Sentenza
Gli abusi edilizi filmati col drone valgono una condanna per stalking
Di Michele Mavino La sentenza della Corte di Cassazione, Sezione V Penale, n. 28146 del...

Sequestro di persona
La Corte Costituzionale si esprime sulla proporzionalità della pena. Di Michele Giuliano Perrone È di...

Atti persecutori
Incostituzionale la deroga al regime di perseguibilità a querela. Di Michele Mavino La sentenza n....

cmp3.9.27.0Lq4 0x46e5f374 L’imbrattamento di cose altrui resta reato
La Corte Costituzionale respinge le questioni di legittimità sollevate dal Tribunale di Firenze. Di Michele...

Abrogazione dell’Abuso d’ufficio
Le considerazione espresse nel pronunciamento della Corte Costituzionale. Di Michele Giuliano Perrone Con la sentenza...

Smontaggio di un ciclomotore rubato: riciclaggio o ricettazione?
Di Michele Mavino La sentenza della Corte di Cassazione del 14 luglio 2025, n. 25776...

Minaccia o sfogo? Il caso della minaccia a Pubblico Ufficiale
Di Giuseppe Vecchio È bastata una breve frase, pronunciata nel contesto ristretto e “delicato” della...

Abbandono rifiuti: niente sequestro dell’auto
Per la Cassazione non sussiste la strumentalità funzionale tra il veicolo e l’abbandono. Di Michele...

Furti al supermercato
Anche il personale non dirigente può presentare querela. Di Michele Giuliano Perrone Molte volte sarà...

Borsetta rubata in auto
Esclusa l’aggravante dell’esposizione alla pubblica fede. Di Michele Mavino La sentenza della Cassazione nr 22569/2025...

Stupefacenti ai minori
Non fa differenza se questi ultimi sono già tossicodipendenti. Di Michele Mavino Con la pronuncia...

Podcast – Sequestro preventivo art. 321 c.p.p.
La non applicabilità agli enti pubblici. Di Michele Giuliano Perrone Con la recentissima sentenza n....






















