Pubblico Impiego
Permessi retribuiti per grave infermità del congiunto – modalità di fruizione e documentazione da produrre.
di Stefano MANINA Relativamente alla possibilità per i dipendenti pubblici di fruire dei 3 giorni...

Video – Graduatorie concorsi
Come funziona lo scorrimento nel 2025. A curda di Francesco De Santis Lo scorrimento delle...

Il settimo giorno non si riposa
Nuovo tassello sull’annosa questione della tutela del riposo settimanale nel pubblico impiego. Di Giuseppe Vecchio...

La pergotenda necessita ancora del titolo edilizio?
Le condizioni per le quali, con l’entrata in vigore della L. 106/2024, tali strutture sono...

La nuova disciplina sulle verifiche in materia di pantouflage.
di Stefano MANINA Sulla Gazzetta Ufficiale nr. 192 del 20 agosto 2025 è stato pubblicato...

La nuova disciplina sulla vigilanza in materia di inconferibilità e incompatibilità di incarichi e sul rispetto delle regole di comportamento dei pubblici funzionari.
di Stefano MANINA Sulla Gazzetta Ufficiale nr. 192 del 20 agosto 2025 è stato pubblicato...

Operare senza le dotazioni di sicurezza può costare il posto di lavoro
Di Michele Mavino L’ordinanza della Corte di Cassazione n. 23565/2025 si colloca nell’ambito del contenzioso...

Screenshot Curriculum ritoccato e selezioni pubbliche
Il Consiglio di Stato chiarisce quali sono le conseguenze. Di Michele Mavino La sentenza del...

Mansioni inferiori e licenziamento
Differenza tra privato e pubblico impiego. Di Michele Giuliano Perrone Con la sentenza n. 19556...

Formazione dei dipendenti pubblici e obbligo di acquisizione del CIG
Analisi giuridica della recente interpretazione ANAC. Di Luca Leccisotti 1. Premessa: il contesto normativo della...

Presupposti per la risarcibilità del danno da usura psico-fisica
Di Francesco De Santis Con la recente ordinanza n. 22289 del 2 agosto 2025, oltre...

Lavoro notturno
Divieto totale per le lavoratrici in gestazione. Di Michele Mavino La sentenza n. 508/2025 del Tribunale...





















