P.G. Edilizia Ambiente
Allerta truffa!
La nuova frontiera delle frodi digitali nel settore delle sanzioni amministrative. Di Ilaria Salmi Sono...

Podcast – Rifiuti o auto da collezione? la distinzione non è così semplice
Di Michele Mavino La sentenza del Consiglio di Stato n. 7302/2025 offre l’occasione per riflettere...

Maltrattamenti in famiglia e violenza di genere: le linee guida della Procura di Tivoli
di Stefano MANINA Si propone alla lettura e allo studio di chi ci segue la...

Videosorveglianza ed arresto in quasi flagranza
Di Michele Giuliano Perrone Con la sentenza n. 17221/2025, la Corte di Cassazione si è...

L’efficacia probatoria della videosorveglianza nei casi di furto di autoveicolo.
di Stefano MANINA Al fine dell’accertamento del reato di furto aggravato di autoveicolo i filmati...

L’importanza dell’istruttoria e delle competenze nella gestione della ‘mala movida’
Di Marco D’Antuoni Il Quaderno Operativo ANCI n. 59 (clicca qui per scaricarlo), dedicato alla...

La Cassazione allarga le maglie della flagranza di reato
Di Michele Mavino La sentenza n. 31273/2025 della Corte di Cassazione affronta il tema della...

La sicurezza non ha cartellino
Di Giuseppe Vecchio Con la sentenza R.G.N. 35643/2025, la Corte di Cassazione interviene su un...

Occupazioni abusive
La presenza di minori nell’immobile non impedisce lo sfratto. Di Michele Giuliano Perrone È di...

Podcast – Bocconi ed esche avvelenate
di Stefano MANINA Sulla Gazzetta Ufficiale n. 212 del 12-9-2025 è stata publicata l’ordinanza 8...

La combustione illecita di rifiuti pericolosi: una fattispecie di reato autonoma!
Di Marco D’Antuoni La recente sentenza della Corte di Cassazione, n. 29222 del 7 agosto...

Il contrasto alla circolazione con carte tachigrafe irregolari.
di Steafno Manina Si porta all’attenzione dei lettori un’interessante scheda operativa per lo svolgimento delle...






















